
Fidenza for Children

Codice Fiscale: 91045990347
Dona il tuo Cinquepermille

La nostra missione
Aiutare i bambini nel mondo
Progetti di grande caratura realizzati in 10 paesi diversi dei quattro continenti, da Camerino, al Madagascar passando per il Venezuela e la Bolivia.
Anni di attività in cui, grazie al vostro supporto abbiamo portato il nostro aiuto a bambini, adolescenti ed intere popolazioni.

le nostre cause
Come è possibile sostenere i nostri progetti
EMERGENZA!


Richiesta mirata di materiale che serve a Padre Eugen per assistere i profughi rifugiati al centro di accoglienza di Sighet
- TERMOMETRI
- PANNOLINI
- LACCI EMOSTATICI
- SPRAY NASALI
- ANTIDIARROICI
- ANTIEMETICI
- KIT DI PRIMO SOCCORSO
- ANTIDEPRESSIVI
- LATTE IN POLVERE
- BISCOTTI
- ANALGESICI
- BIANCHERIAINTIMA (DONNE E BAMBINI)
- PIATTI, BICCHIERI POSATE (CERAMICA , VETRO E ACCIAIO)
- ASCIUGAMANI
- SAPONI DETERGENTI IGIENE INTIMA
- CIABATTE
Ultimo giorno di raccolta martedì 5 aprile 2022
La nostra partenza per Sighet CON IL MATERIALE RICHIESTO è prevista per il giorno Mercoledì 6 aprile.
E’’ stata inoltre aperta una sottoscrizione in denaro per potere donare ai frati una somma idonea per acquistare in loco cio’ che non è possibile trovare qui. Ad esempio le schede telefoniche che permettono a mamme e mogli di restare in contatto coi loro congiunti al fronte.
Grazie per l’aiuto che potrete donarci.
Sentiti ringraziamenti.
Evento benefico : Presto nuove iniziative
Vi aggiorneremo al più presto, sui prossimi eventi a scopo benefico da Noi organizzati.
Lorem Ipsum
Lorem Ipsum
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse aliquam maximus dolor, quis semper mi vulputate a. Phasellus rutrum ipsum ut nulla varius luctus. Praesent et tellus facilisis, blandit massa pretium, ornare augue. Vestibulum porta tortor non nulla condimentum, lobortis bibendum lacus pharetra. Etiam ultricies varius libero non mollis. Donec porta ultricies tempus. Integer dapibus in sem non dapibus.
Curabitur sollicitudin ipsum orci, in pulvinar est volutpat in. Etiam fermentum viverra mi ut dapibus. Mauris sodales mi nibh, ac faucibus odio elementum nec. Sed sed lorem imperdiet, tincidunt leo sit amet, imperdiet eros. Vivamus vel dui nunc. Sed ut elit sem. Donec vel gravida elit, eget dapibus nunc. Nunc ullamcorper enim et condimentum fermentum. Praesent risus nibh, placerat eu augue sit amet, maximus aliquet turpis. Praesent finibus condimentum ex, rhoncus scelerisque tellus imperdiet non. Aenean egestas lacus id laoreet interdum.
Donec id nisl molestie enim pulvinar pellentesque eget ac nunc. Ut molestie magna ut eros ornare laoreet. Sed massa elit, volutpat id elementum a, rutrum non erat. Maecenas at nisl hendrerit, hendrerit felis viverra, volutpat odio. Vivamus eu consequat tortor. Suspendisse vel ante id tortor maximus commodo quis ut felis. Vivamus a ullamcorper nibh. Ut in ultricies lectus, et dignissim odio. Phasellus sapien neque, tempus eu est ut, ultricies pellentesque velit. Integer et porttitor felis. Phasellus finibus efficitur ullamcorper. Nullam nibh augue, interdum sit amet augue eu, pellentesque lacinia sem. Etiam aliquet libero odio, ac aliquam nisi eleifend vel. Curabitur id convallis odio, ut feugiat ligula. Nam pharetra odio sed erat ultrices mollis.
Vestibulum in convallis est. Pellentesque blandit condimentum sapien, et elementum tellus bibendum id. Curabitur posuere vestibulum fermentum. Ut sagittis metus sed faucibus rutrum. Fusce facilisis dui eget augue iaculis mollis quis feugiat lacus. Sed tincidunt accumsan elit ac dignissim. Suspendisse ut dui egestas, pharetra lectus ut, porta erat. Aliquam erat volutpat. Maecenas et nulla in elit scelerisque iaculis sed vel dolor. Cras facilisis metus at justo eleifend tempor. Nullam varius lacinia lacus, at gravida felis faucibus in. Morbi sem nunc, scelerisque sollicitudin nisl vitae, placerat suscipit tellus. Morbi et porttitor neque. Cras elementum consequat turpis vel pulvinar. Quisque non mi a urna laoreet imperdiet.



L’importanza del 5 per mille



Istituito in forma sperimentale con la Legge Finanziaria del 2006, il 5 per mille ha riscontrato fin dai suoi esordi un successo inaspettato: sono stati ben 16 milioni i contribuenti italiani ad aderire alla prima edizione, rappresentando così un’indispensabile forma di supporto per gli enti non profit. Il 5 per mille è una somma di denaro calcolata sulla base dell’imposta del reddito: di conseguenza, il valore di questa quota non è altro che lo 0.5% della propria IRPEF. Per calcolare il proprio 5 per mille, basta dividere la quantità della propria imposta del reddito per 1000 e moltiplicare il risultato per 5. Nonostante questo successo il 38,4% della popolazione non lo destina. Per un reddito dichiarato di 20.000 euro il 5 per mille da destinare sarà di 24 euro. Mentre per un reddito di 50.000 sarà di 36 euro. Si puo’ ben comprendere l’importanza e l’aiuto che possono dare ad un’Associazione come la nostra un tale aiuto. La media regionale in Emilia Romagna è di 27,8 euro per attribuzione. C’è una grande concorrenza tra Associazioni per “accaparrarsi” i donatori. Noi però suggeriamo di fare un po’ di chiarezza e dare qualche informazione in più. Le grandi Associazioni, cioè quelle che incassano milioni di euro dalle preferenze del 5 per mille, sono anche quelle che spendono un terzo ed oltre del loro fatturato in pubblicità televisiva gadget ed altro per aumentare il loro “ pubblico”.
- Le Associazioni più note sono quelle meno individuabili ne dettaglio cioè molto piu’ difficile avere un rapporto personale con il loro Presidente o Comitato Direttivo.
- Se è vero che generano posti di lavoro è anche vero che le spese di gestione sono così alte che certe associazioni destinano in progetti di solidarietà meno del 30 % del loro fatturato.
La Nostra Associazione Fidenza For Children Odv è una piccola Associazione con ventinove soci e sette membri del Comitato Direttivo. Si puo’ prendere contatto personale con ognuno di essi previa richiesta alla nostra mail fidenzforchildren@gmail.com
Si puo’ venire a visitare la sede ogni giorno e si può prendere visione dei progetti realizzati e quelli in essere. Nel bilancio 2021 di prossima pubblicazione abbiamo destinato ai progetti di solidarietà il 66% dei nostri introiti . Solitamente la somma destinata è più alta ma abbiamo avuto spese imprevisti di meccanica e manutenzione del nostro Furgone associativo. Con una semplice richiesta mettiamo in contatto chi ne fa domanda con i beneficiari dei progetti da noi sostenuti in odo che si possa verificare se le nostre dichiarazioni di sostegno corrispondono al vero.